- mercuriale
- 1mer·cu·rià·les.f. TS econ.listino ufficiale dei prezzi medi correnti di una merce o di un servizio, emanato dalla camera di commercio\DATA: av. 1812.ETIMO: dal fr. mercuriale, dal lat. Mercurialis "di Mercurio", in quanto dio latino del commercio, corrispondente al greco Ermes.————————2mer·cu·rià·les.f.1. TS stor. nelle corti di giustizia di Francia, assemblea che si teneva il primo mercoledì dopo le vacanze d'autunno e di primavera, nel corso della quale il presidente impartiva le direttive per amministrare la giustizia | il discorso tenuto in tale occasione dal presidente2. BU estens., rimprovero solenne, rimostranza\DATA: 1608-09.ETIMO: dal fr. mercuriale, dal lat. Mercurialis "di Mercurio", con riferimento al mercoledì.————————3mer·cu·rià·les.f.1. TS bot.com. → 1mercorella2. TS bot. pianta del genere Mercuriale, erbacea, annua o perenne, caratterizzata da fusto semplice o ramoso, foglie opposte e ovate e fiori verdognoli | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Euforbiacee, comprendente otto specie diffuse nelle zone boschive dell'Europa e dell'Asia, tra cui la Mercurialis corsica, diffusa solo in Corsica e in Sardegna, e la Mercurialis leiocarpa, usata in Giappone per tingere i tessuti di azzurro\DATA: av. 1492.ETIMO: dal lat. Mercuriālis sott. herba(m) "erba di Mercurio", v. anche 1mercorella; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Mercurialis.————————4mer·cu·rià·leagg.1. TS chim., farm. di preparato, spec. di farmaco, che contiene mercurio | OB TS farm. di farmaco utilizzato in passato come diuretico2. TS med. di patologia, causata dall'uso eccessivo di preparati a base di mercurio\DATA: sec. XV.ETIMO: dal lat. mediev. mercuriāle(m), v. anche mercurio.————————5mer·cu·rià·leagg.1. TS astron. → mercuriano2. OB estens., di qcn., vivace; scaltro\DATA: 1957.ETIMO: dal lat. Mercuriāle(m), der. di Mercurius it. Mercurio, nome del pianeta del sistema solare posto tra il Sole e Venere.
Dizionario Italiano.